
Fondelli in vetro: pro e contro
Dr. N Il fondello in vetro è un accessorio apprezzato da molti appassionati di orologeria. Consente di vedere il movimento del proprio orologio meccanico senza
Dr. N Il fondello in vetro è un accessorio apprezzato da molti appassionati di orologeria. Consente di vedere il movimento del proprio orologio meccanico senza
Dr. N Negli orologi a carica automatica, il rotore è il componente che permette di tramutare l’energia cinetica data dal movimento del polso in energia
Dr. N Le pietre sono una soluzione semplice e geniale al problema dell’attrito. Negli orologi meccanici, le parti in rotazione sono inevitabilmente soggette alla resistenza
Dr. N Nello scorso articolo abbiamo visto le innovazioni apportate dall’utilizzo del silicio negli orologi meccanici di lusso. Oggi scopriremo che il metallo nelle spirali
La spirale è una delle parti più delicate e sensibili del movimento di un orologio. Si tratta di una sottilissima lamina metallica, dal diametro pari
Dr. N Vediamo in questa serie di articoli di quali parti è composto un orologio e come funziona. In questo primo brano, ci occupiamo delle
Dr. N Gli orologi si possono classificare secondo diverse categorizzazioni. Una molto frequente è quella che segue il tipo di alimentazione impiegata per fornire energia
Dr. N In questo articolo vediamo come il nuovo Rolex Submariner 126610 presenti novità tecniche di tutto rilievo. Ci siamo già occupati dell’aspetto esterioere di
Dr. N Abbiamo sondato, con i potenti mezzi di Chronosect, le opinioni di appassionati, commercianti e operatori del settore riguardo alle novità presentate da Rolex.
Dr. N È una questione lungamente dibattuta e controversa quella della utilità o meno della finestra del datario in un orologio. In passato, l’orologio da
Abbiamo visto brevemente, in un precedente articolo, la gamma Grand Seiko. Siamo stati incuriositi dalla originalità del movimento Spring Drive e abbiamo pensato di approfondirne
Dr. N Il vostro corrispondente ha avuto modo di provare di persona un orologio di cui vi ho già parlato, il Vostok Amphibia. È un