facebook

Rolex Air King

Rolex Air King

Ordina per

Rolex Air-King Ref. 114200 2018

6.000 €

In vendita da: Keter Banco Metalli

Rolex Air-King 126900

10.350 €

In vendita da: Parker & Smith

Rolex Air King 14000 Black Dial 34mm Anni 2000 Bracciale Oyster

4.850 €

In vendita da: La Passione per il Tempo

Rolex Air-King Ref. 114200 Prezzo su richiesta

Prezzo su richiesta

In vendita da: Jerry Jewels

Rolex Air-King Ref. 114200 Prezzo su richiesta

Prezzo su richiesta

In vendita da: Jerry Jewels

Rolex Air-King Ref. 14010 Prezzo su richiesta

Prezzo su richiesta

In vendita da: Jerry Jewels

Rolex Air King 116900 NEW

Prezzo su richiesta

In vendita da: Tosi Gioielli

Rolex Precision Air-King date 5701 automatic unisex watch gold and steel 34 mm

3.600 $

In vendita da: Buzzufy

Rolex Oyster Perpetual Air King

5.750 €

In vendita da:

Rolex Air King 14000 Air-King Black Dial 26052000 34mm Ser. A 9029U DNL

4.899 €

In vendita da: Pluswatch

Rolex Air King 14000M Air-King Black Dial 34mm 14000 Ser. Y 112003 9033U

5.099 €

In vendita da: Pluswatch

Rolex Air King 14000M Air-King Silver Dial 34mm Ser. T 6891U

3.999 €

In vendita da: Pluswatch

Rolex Air KingCertified Black Dial 34mm 14000 Ser. A 9030U

4.999 €

In vendita da: Pluswatch

Rolex Oyster Perpetual Air-King 116900 40mm 27062017 8827

9.499 €

In vendita da: Pluswatch

Rolex AIRKING SUPER PRECISION 1005

5.200 €

In vendita da: FP Luxury Watches

Rolex Air-King Air King 14000M

Prezzo su richiesta

In vendita da: Gamba Orologi

Rolex Rolex Air-King

7.200 €

In vendita da: Mercuri Orologi

ROLEX Air King ref.116900

7.200 €

In vendita da: Gioielleria De Meo

Rolex Air King 126900 fullset 2024

8.990 €

In vendita da: Gioielleria Bonanno

ROLEX Air King 5500 Honeycomb Explorer dial 1966s

8.850 €

In vendita da: LWM Italia Srl

INSERZIONI TROVATE: 31 risultati

Dr. N

In questo articolo, andiamo alla scoperta di un orologio che divide gli appassionati di Rolex: si tratta del Rolex Air-King 116900. Questo modello è un omaggio all’epoca d’oro dell’aviazione commerciale. Alcuni ritengono poco piacevole il disegno del quadrante, altri apprezzano l’originalità e la tecnica che differenziano questo orologio dalla gamma Rolex più tradizionale.

Scopriamo qualcosa in più su questo Rolex molto particolare.

Rolex Air-King: i predecessori

Il primo Rolex Air-King, introdotto nel secondo dopoguerra, è un modello non particolarmente contraddistinto sul piano estetico. Somiglia ai molti Rolex a carica manuale dell’epoca.
Il Rolex Air-King che diventa celebre è la referenza 5500, introdotta nel 1957 e caratterizzata da un movimento a carica automatica e dalla cassa Oyster. È un segnatempo semplice, di piccolo diametro – 34 millimetri – con l’indicazione di ore, minuti e secondi, senza finestre della data a disturbare la leggibilità. Per tre decenni rimane una delle offerte più abbordabili del marchio Rolex. Nasce con questo modello il particolare carattere della scritta “Air-King” che caratterizza da qui in avanti tutta la gamma omonima.


La referenza 14000, introdotta nel 1989, presenta un vetro zaffiro antigraffio e il nuovo quadrante con indici numerici a ore 3, 6 e 9.

Il Rolex Air-King 116900

La storia del Rolex Air-King attuale inizia con la collaborazione fra Rolex e il Progetto Bloodhound Land Speed Record, nel 2006.
Il Bloodhound LSR è un veicolo terrestre progettato per infrangere la barriera del suono senza mai staccarsi dal terreno: a tal fine, si è scelto di alimentarlo nientemeno che con il motore a reazione di un Eurofighter Typhoon. Nel 2006, Rolex disegna gli strumenti di bordo di questo mezzo ad altissime prestazioni: i numeri dei minuti sul quadrante e gli elementi verdi e bianchi su fondo nero si ritrovano nel moderno Air-King.


Il Rolex Air-King 116900 però non si differenzia dal resto della gamma Rolex per i soli particolari estetici. Questo orologio vanta anche una resistenza ai campi magnetici pari a quella del Rolex Milgauss, del quale mutua il movimento, il Rolex 3131.
Il Rolex Air-King, come il Rolex Milgauss, integra quindi una controcassa interna in ferro dolce e un movimento con componentistica antimagnetica.


Qual è la ragione di questa scelta tecnica? Gli equipaggi degli aerei che circumvolano i Poli incontrano sovente variazioni nel campo magnetico terrestre, che possono condizionare il regolare funzionamento di un orologio meccanico. Inoltre, la presenza di strumenti di bordo elettronici in cabina di pilotaggio è a sua volta una fonte di campi elettromagnetici di disturbo: per questo, equipaggiare di protezione antimagnetica un orologio per aviatori appare una scelta sensata.

Il Rolex Air-King: una scelta fuori dagli schemi

Il Rolex Air-King è un orologio piuttosto divisivo. Vi è chi ne apprezza i pregi tecnici come l’antimagneticità, e chi ritiene troppo affollato il suo quadrante. Noi vi abbiamo dato gli elementi per valutare; voi, del Rolex Air-King, che ne pensate?

Se ti è piaciuto questo articolo, iscriviti alla Newsletter di Chronosect (in fondo alla home page) e leggi il nostro Magazine!

 


Condividi articolo con:



[list_taxonomy_archive]

Articoli Recenti