Il 2020 e il 2021 sono stati anni anomali per il mercato dell’orologio di lusso. A seguito di un iniziale crollo delle vendite dovuto alle restrizioni sanitarie, le vendite sono ripartite e a inizio 2022 sembra che la tendenza di crescita pre-Covid sia ritornata.
Vediamo allora quali sono le prospettive per chi vuole investire nell’orologio di lusso.
Mercato orologiero: l’anomalia Covid
Nella prima fase della crisi economica causata dalle restrizioni sanitarie, la reazione รจ stata, prevedibilmente, un calo della spesa in beni di lusso. In un momento di incertezza, difficilmente si investe.
Ben presto perรฒ รจ stato chiaro che i due piรน importanti mercati orologieri mondiali, Stati Uniti e Cina, non avevano intenzione di perseguire la stessa politica di chiusure dei Paesi europei. Anzi, America e Asia si sono trovate accomunate dal fenomeno del c.d. “revenge spending”: si tratta dell’acquisto di orologi e altri beni di lusso con cui si “sfogano” i capitali non spesi nelle prime fasi della crisi.
In Europa, il mercato orologiero รจ rimasto piuttosto asfittico, fino a tempi recenti, quando i prezzi si sono impennati a causa della fuga verso i beni rifugio: Orologi come gli sportivi di Rolex, Patek Philippe e Audemars Piguet hanno visto aumentare vertiginosamente le proprie quotazioni.
Il mercato orologiero dopo il Covid
Nel periodo attuale, in cui in quasi tutta Europa stanno allentandosi le restrizioni sanitarie, il clima generale รจ di ottimismo. Le vendite dei marchi piรน importanti sono tornate ai livelli pre-crisi e i modelli piรน ambiti non si trovano se non con grande difficoltร .
Esiste, anzi, un problema di reperibilitร dei segnatempo piรน ambiti, problema che Chronosect si propone di aiutare ad alleviare creando una rete di professionisti qualificati che offrono, senza costi di commissione e senza intermediazioni di sorta, orologi di lusso di sicura provenienza al cliente finale.
Le prospettive future del mercato dell’orologio di lusso, secondo i nostri venditori professionisti, che abbiamo avuto modo di consultare in questo periodo, seguono due linee principali:
- Il rafforzamento dei marchi piรน importanti, che vedono una domanda ben superiore alle proprie possibilitร produttive per i modelli piรน apprezzati, come gli sportivi Rolex in acciaio, il Patek Philippe Nautilus e il Royal Oak di Audemars Piguet
-
L’emergere di “nuovi classici”, come il Bulgari Octo, che, forti di contenuti tecnici di altissimo livello e della rarefazione nell’offerta degli orologi da investimento tradizionali, potrebbero essere la rivelazione del mercato orologiero dell’immediato futuro.
Per rimanere sempre aggiornati sulle novitร di mercato e sulle ultime notizie in tema di orologi e lusso, seguite il nostro magazine e iscrivetevi alla newsletter in fondo alla pagina!