Gli orologi e la guerra – parte seconda

Nel precedente articolo, vi abbiamo raccontato come il Rolex Air-King e lo IWC Special Watch for Pilots sono diventati dei simboli dell’aviazione militare.

รˆ il momento di scoprire quali orologi portavano al polso i militari che hanno combattuto la seconda guerra mondiale nelle trincee e negli abissi. Oggi Chronosect vi fa scoprire lo Hamilton Khaki Field e il Panerai Radiomir.

Hamilton Khaki Field

Hamilton รจ un’azienda americana famosa per i suoi orologi robusti ed economici. Oggi produce i suoi segnatempo in Svizzera ed รจ parte del Gruppo Swatch, ma all’epoca della seconda guerra mondiale Hamilton era uno dei maggiori produttori di orologi in circolazione. Quando lo sforzo bellico statunitense si fa ingente, anche Hamilton risponde alla chiamata alle armi, e realizza in grande serie orologi a carica manuale robusti, leggeri e affidabili. Il successo di questi modelli รจ tale che gli Stati Uniti continueranno a ordinarne, per le proprie truppe, fino alla guerra del Vietnam.

Il Khaki Field di Hamilton รจ l’orologio con cui l’azienda mantiene viva la tradizione dei suoi field watch. La qualitร  รจ molto piรน elevata di quella dei semplici orologi da fanteria di settant’anni fa, ma l’estetica e le dimensioni sono tutto sommato fedeli all’originale. Apprezzabile inoltre la scelta di mantenere un movimento meccanico a carica manuale, che trasmette le sensazioni degli orologi di un tempo.

Panerai Radiomir 1940

Panerai รจ un’azienda fiorentina che per gran parte del XX secolo ha fornito strumenti di precisione alle forze armate italiane. Il modello piรน legato alle gesta degli incursori della Marina Militare รจ il Radiomir 1940, un miglioramento del modello Radiomir 1936. A differenza del predecessore, questo Panerai presenta corona a vite e anse piene, assicurando impermeabilitร  e robustezza. Una curiositร  storica: Panerai รจ l’unica casa orologiera a non aver venduto i suoi prodotti al pubblico per la maggior parte della sua storia. Infatti, sino a tutta la Guerra Fredda, il cliente unico di Panerai erano le Forze Armate italiane, e i suoi prodotti erano coperti da segreto militare.

A differenza dell’Hamilton Khaki Field visto poc’anzi, il Panerai Radiomir 1940 moderno รจ un orologio massiccio: la cassa, il cui diametro รจ di 42 o 45 millimetri a seconda della versione, sul polso si fa sentire. Non a caso, il testimonial piรน celebre di Panerai รจ l’attore italoamericano Sylvester Stallone, non certo un peso piuma. Le peculiaritร  di questo orologio perรฒ non sono solo nelle dimensioni. Questo Panerai vanta una riserva di carica di tre giorni, assicurata dalla presenza di un doppio bariletto.

 

 

Per non perdervi neppure un articolo del Magazine di Chronosect, ricordatevi di iscrivervi alla nostra newsletter, cliccando in fondo alla pagina!

Condividi l’articolo:
Share on facebook
Share on twitter
Share on pinterest
Share on google
Share on telegram
Share on whatsapp

Leggi altri articoli

I 5 orologi piu' venduti

Vendi i tuoi preziosi al massimo del loro valore
(imparando a fotografarli)

Iscriviti alla Newsletter

Cerca il tuo orologio preferito