Torna la rubrica di Chronosect “Cinque domande a…” con cui noi di Chronosect ci occupiamo di mettere in contatto il mondo delle gioiellerie e orologerie italiane con i clienti. Oggi intervistiamo Fabio Gamba, titolare di Gamba Orologi a Bergamo.
Chi รจ e da quanto tempo si occupa di orologi?
Mi chiamo Fabio Gamba e gestisco il mio negozio, Gamba Orologi, qui a Bergamo, dall’anno 2006, ossia da ormai quindici anni. Il mio rapporto con il mondo dell’orologio รจ perรฒ piรน risalente: ho iniziato infatti come piccolo collezionista e appassionato di orologi, negli anni Novanta. Gradualmente la passione รจ aumentata per qualitร e disponibilitร , fino a sfociare in un lavoro.
La clientela รจ di tipo turistico o locale?
I turisti che comprano orologi qui a Bergamo sono pochi: รจ una cittร non particolarmente turistica, come possono essere Milano, Roma o Venezia. La mia clientela รจ soprattutto di appassionati locali, che poi, tramite il passaparola e la conoscenza personale mi portano anche clienti da fuori Regione. ร importante, nel nostro lavoro, mantenere rapporti personali stretti con i clienti, basandosi sulla fiducia reciproca. Credo sia un modo di lavorare che ripaga.
La mia clientela รจ riflessiva, fa acquisti ponderati basandosi sulla qualitร dell’orologio che si compra. Non sono compratori impulsivi ma appassionati consapevoli: ho quindi la fortuna di lavorare con persone che sanno apprezzare la bellezza dell’oggetto-orologio e il suo vero valore.
Che tipo di orologi preferisce trattare?
Come tutti sanno, gli orologi piรน richiesti sono i Rolex sportivi contemporanei, che perรฒ non sono la mia specializzazione. Io preferisco focalizzarmi sui vintage, sia Rolex che Patek, dagli anni Cinquanta ai Novanta. Sia classico che sportivo. Miro al collezionismo che esula dal contemporaneo. Per me il vintage รจ sinonimo di vetro plexi, anche se tratto spesso i cinque cifre di Rolex. Ecco, i miei clienti fortunatamente non vengono a chiedermi solo orologi di moda, ma sanno apprezzare i segnatempo il cui valore si conserva nel tempo.
Le vendite in questo periodo come vanno? Altri commercianti hanno raccontato in questa rubrica di aver visto soffrire la fascia sotto i seimila euro e rinforzarsi i Rolex sportivi, visti come riserva di valore. Conferma questa tendenza?
Il 2020 ha visto un mercato orologiero in controtendenza rispetto al resto dell’economia. La domanda di orologi di lusso non รจ mai calata, nonostante le restrizioni siano state un freno alla possibilitร di recarsi in negozio di persona.Si รจ quindi affermato il mercato online dell’orologio, che ha ricevuto una spinta importante grazie anche all’attivitร di siti come Chronosect. Per come la vedo io, la selettivitร di Chronosect, che consente solo ai professionisti di vendere orologi, aiuta a superare il divario di fiducia che รจ connaturato agli strumenti telematici.
Cosa le piace di piรน del suo lavoro?
Non dimentico mai che l’orologio, oltre che un lavoro, deve essere necessariamente una passione. La mia vendita ideale non รจ certo la vendita fredda, asettica, in cui il cliente entra, chiede quanto costa un certo modello, negozia il prezzo ed esce con l’orologio. La mia fortuna รจ che posso invece trattare con dei clienti appassionati, che amano l’orologio come veicolo di bellezza. Anche solo il gusto di parlare assieme a un cliente, metterlo a conoscenza delle particolaritร dell’orologio che sta vedendo, e questo รจ possibile soprattutto con il vintage. La massima soddisfazione รจ dare un consiglio a un cliente e vedere che si viene ascoltati.
Potete entrare in contatto con Gamba Orologi di Bergamo cliccando qui.